RICERCA tra i prodotti e gli articoli

Olio essenziale di Bergamotto, per riscoprire ottimismo e spontaneità

Olio essenziale di Bergamotto, per riscoprire ottimismo e spontaneità, questo olio essenziale è un agrume, che però non siamo soliti mangiare perché troppo acido; dalla sua buccia si estrae l’olio essenziale dal piacevolissimo profumo di agrumi, fresco, ricco ed energetico.

La sua coltivazione si è sviluppata soprattutto per la produzione di profumi, divenne famoso agli inizi del 1700 nella città di Colonia, quanto un emigrante italiano iniziò la produzione dell’Acqua di Colonia a base di bergamotto. Ancora oggi è un ingrediente classico delle migliori colonie; questo olio essenziale, per via della grande richiesta, può venire spesso adulterato e diluito con sostanze sintetiche.

Buoni Aromi
Donata✨💛

Olio essenziale di bergamotto

Come tutti gli altri agrumi anche l’olio essenziale di bergamotto è un grande ottimista, ma allo stesso tempo è anche rilassante come l’arancio dolce.

Questa essenza è come un amico che si preoccupa per noi e non vuole vederci tesi o stressati; così in quei momenti ci coccola e ci ricorda quanto la vita sia meravigliosa, aiutandoci a riscoprire l’ottimismo e la spontaneità.

Miscela dell’ottimismo

Olio essenziale di Bergamotto riscoprire ottimismo e spontaneità, questa miscela la puoi usare nei diffusori ad ultrasuoni per una vaschetta da 100ml di acqua.

  • 3 gocce di olio essenziale di Bergamotto
  • 2 gocce di olio essenziale di Arancio dolce
  • 1 goccia di olio essenziale di Geranio

Si può usare questa miscela per massaggi diluita in olio vettore, come un olio vegetale di mandorle dolci o di cocco. Però occorre fare attenzione a quando si utilizza il bergamotto sulla pelle perché è fotosensibile, per cui occorre evitare di usarlo e poi esporsi al sole per almeno 24 ore perché può creare macchie sulla pelle.

Controlla sempre le informazioni di sicurezza di ogni oli essenziale prima di utilizzarlo, e ricordati di non applicarli mai oli essenziali puri, ma di diluirli sempre prima dell’uso in oli vegetali, gel di aloe o burri. Se è un olio essenziale che non hai mai usato, fai una semplice prova di sensibilità.
Per maggiori info: Come utilizzare in modo sicuro gli oli essenziali