Gli idrolati o acque aromatiche vengono prodotti dalla distillazione a vapore di fiori o o foglie insieme agli oli essenziali, e poi grazie al loro differente peso specifico vengono facilmente separati.
Quindi gli idrolati sono essenzialmente acque che contengono piccole quantità di oli essenziali, ma in una versione molto più “delicata” dell’olio essenziale.
Donata✨💛



Come usare gli idrolati o acque aromatiche
Le acque aromatiche sono particolarmente indicate per pulire, calmare o rinfrescare la pelle in maniera delicata. Possono essere degli ottimi tonici naturali quando la pelle è struccata e possono essere usati per fissare il trucco.
Sono anche l’ideale per fare una maschera al viso con l’argilla verde ventilata, basta sostituire l’acqua con l’idrolato per un’azione più specifica.
Vanno bene per tutti i tipi di pelle
Le acque aromatiche o gli idrolati sono indicati per tutti i tipi di pelle, anche le più fragili e reattive, e sono adatti anche a donne incinte, neonati e animali, insomma posso essere usati da tutta la famiglia, mentre non è la stessa cosa per oli essenziali.
Pelle grassa e mista
Idrolato di lavanda, mirto, hammamélis, camomilla, menta, timo.
Pelle infiammata e/o acneica
Anche qui l’Idrolato di lavanda è particolarmente indicato per le sue proprietà antinfiammatorie e lenitive, o l’idrolato di geranio, rosmarino, eucalipto globulus o tea tree.
Pelle matura
Acqua aromatica di rosa, elicriso o salvia.
Per l’uomo
Idrolato di lavanda o cisto sono indicati per calmare e tonificare la pelle dopo la rasatura.
Per prendersi cura di neonati e bambini:
Le acque aromatiche di fiori d’arancio, camomilla romana, lavanda o rosa sono perfetti per detergere il loro corpo diluiti in acqua calmano la pelle delicata e talvolta irritata.
Altri usi degli idrolati
Le acque aromatiche possono anche essere usate per cucinare e possono essere aggiunte ai piatti per dare loro più sapore.
Ti potrebbe interessare leggere Ami le acque aromatiche? anch’io 🌟
Quali acque aromatiche sono da avere?
Domanda difficile 😀 Personalmente adoro l’acqua aromatica di fiori di arancio, perché è dolcemente profumata oltre che essere un ottimo calmante nervoso; dell’acqua di rose, ormai sono diventata addicted … aspetto con ansia la prossima distillazione. Che dire dell’idrolato di lavanda utile in ogni occasione e di quello di rosmarino, allora, ma anche timo e verbena.
L’importante è tenerli in un luogo fresco, io li tengo in frigorifero e quando li uso in estate sono una fresca piacevolezza.
-
Acqua aromatica di Fiori di Rosa damascena – 100ml – vetro con spray11,80€ Iva inclusa
-
Acqua aromatica Fiori di Arancio – 100ml – vetro12,00€ Iva inclusa
-
Idrolato Alloro BIO – 100ml – spray5,00€ Iva inclusa
-
Idrolato Elicriso BIO – 100ml – spray5,00€ Iva inclusa
-
Idrolato Lavanda di montagna – 200ml9,00€ Iva inclusa
-
Idrolato Rosmarino BIO – 100ml – spray5,00€ Iva inclusa
-
Idrolato Salvia sclarea BIO – 100ml – spray7,00€ Iva inclusa
-
Idrolato Tea Tree SARDEGNA – 100ml – spray9,00€ Iva inclusa
-
Idrolato Timo BIO – 100ml – spray5,00€ Iva inclusa
-
Idrolato Verbena – 100ml – spray5,00€ Iva inclusa
Controlla sempre le informazioni di sicurezza di ogni oli essenziale prima di utilizzarlo, e ricordati di non applicarli mai oli essenziali puri, ma di diluirli sempre prima dell’uso in oli vegetali, gel di aloe o burri. Se è un olio essenziale che non hai mai usato, fai una semplice prova di sensibilità.
Per maggiori info: Come utilizzare in modo sicuro gli oli essenziali