RICERCA tra i prodotti e gli articoli

10 facili usi dell’olio essenziale di Lavanda

10 facili usi dell’olio essenziale di Lavanda; le proprietà dell’olio essenziale di Lavanda vera sono davvero molte 🙂

Quest’olio essenziale dal profumo fresco, floreale e dolce, è un equilibratore, calma gli eccessi di emotività, ha il potere di agire in situazioni diverse, se si è nervosi tranquillizza, o se si è stanchi ci dona una carica di energia.

Donata✨💛 

10 facili usi:

BAGNO RILASSANTE

Aggiungi qualche goccia di olio essenziale di Lavanda ai sali per il bagno per un vero e profondo rilassamento. A 250 grammi di sale integrale delle nostre saline (a cui niente è stato tolto o aggiunto 😉 10 gocce di olio essenziale di Lavanda. Immergiti nell’acqua calda, fai scivolare nell’acqua il sale con le gocce di olio essenziale, inala profondamente i vapori balsamici e goditi il bagno 🙂 Come usare gli oli essenziali nella vasca da bagno in maniera sicura

BUON SONNO

Qualche goccia di olio essenziale Lavanda sul cuscino o in un diffusore ad ultrasuoni, ti aiuterà ad addormentarti. Gli oli essenziali puri non macchiano!

SCOTTATURE SOLARI

Basta aggiungere qualche goccia di olio essenziale di Lavanda un cucchiaio di gel di aloe, attenuerà il rossore e l’irritazione.

GAMBE LEGGERE

Dopo una lunga giornata in piedi, un bel massaggio alle gambe e piedi con olio essenziale di Lavanda e Lemongrass, sarà un aiuto per gli arti stanchi e doloranti. Utilizza 2/4 gocce in un cucchiaio di olio vegetale.

DOPOBARBA

Qualche goccia alla crema naturale per attenuare il rossore della rasatura;

RIMEDIO PER FERITE

Per ferite, piaghe, eritemi allergici e solari, orticaria 1 o 2 gocce di olio essenziale di Lavanda direttamente sulla parte interessata. Ecco perché la boccetta di lavanda è da portare sempre in borsetta, specialmente se si hanno figli. Miscela con oli essenziali per graffi e ferite

NAUSEE ANCHE IN GRAVIDANZA

1 o 2 gocce su un fazzoletto o in diffusione ambientale.

PER LA CASA

BUCATO PROFUMATO

Basta aggiungere all’acido citrico che usi come ammorbidente l’olio essenziale.

Aggiungi a 100 gr. di acido citrico, 1/2 litro di acqua e 30 gocce di olio essenziale di Lavanda.
Chiudi il flacone ed agita sin quando l’acido citrico non si sarà completamente sciolto.

Importante: prima dell’utilizzo la soluzione dovrà essere agitata in quanto gli oli essenziali non sono solubili in acqua e tendono a rimanere sulla superficie della soluzione.

PULIZIA DEL MATERASSO

Per rinfrescare il materasso aggiungi a una tazza di bicarbonato 10 gocce di olio essenziale di Lavanda.

Spargi il bicarbonato con l’olio essenziale sul materasso e lascia agire almeno per un ora. Per pulire poi, puoi usare l’aspirapolvere.

PURIFICATORE

Adatto a cose e persone: metti 20 gocce di olio essenziale di Lavanda in una bottiglia spray con mezzo litro di acqua. Agita vigorosamente ogni volta prima di utilizzarla e spruzza nell’ambiente. Attenzione a non spruzzare su oggetti delicati o elettrici.

Olio essenziale di Lavanda vera

Se vuoi acquistare olio essenziale di Lavanda vera, Made in Italy, distillato sulle nostre colline emiliane

Controlla sempre le indicazioni di sicurezza di ogni oli essenziale prima di utilizzarlo, e ricordati di non applicarli mai oli essenziali puri, ma di diluirli sempre prima dell’uso in oli vegetali, gel di aloe o burri. Se è un olio essenziale che non hai mai usato, fai una semplice prova di sensibilità.
Per maggiori info: Come utilizzare in modo sicuro gli oli essenziali