RICERCA tra i prodotti e gli articoli

Olio essenziale Eucalipto globulus spontaneo – 5ml

Plus, get your daily fix of the freshest style, celebrity and music news.

Olio essenziale Eucalipto globulus spontaneo – 5ml

8,00 Iva inclusa

Olio essenziale di Eucalipto spontaneo
Distillato in Sardegna da un piccolo produttore
Eucaliptus globulus –  5 ml – Az Ag. Romeo

🚨 Solo 3 disponibili: affrettati!
COD: OE_EUCALIPTO_GLOB_5ML Categoria:

Olio essenziale di Eucalipto globulus spontaneo
Distillato in Sardegna da un piccolo produttore
Eucaliptus globulus
Distillazione dalle foglie e dai rametti in corrente di vapore
5 ml – Az Ag. Romeo

 

Spontaneo e distillato con passione da un piccolo produttore in Sardegna, l’olio essenziale di Eucalipto globulus ha un profumo fresco, canforato e penetrante. È noto per la sua azione balsamica e purificante, ed è uno dei più utilizzati in caso di disturbi invernali. L’aroma deciso lo rende ideale per diffusione ambientale e suffumigi.

Una delle essenze più conosciute per le patologie dell’apparato respiratorio, grazie al suo potere battericida, da usare in diffusione ambientale

Se usato per un lungo periodo può sensibilizzare le mucose respiratorie e indebolirle. E’ consigliato usarlo solo nelle occasioni acute e poi utilizzare altri oli essenziali come  Niaouly, Eucalipto radiata, Lavanda vera, Timo chemiotico linalolo.

L’olio essenziale di Eucalipto radiata è più delicato rispetto al Eucalipto glubulus, più gestibile in presenza di bambini e anziani.

Se vuoi approfondire le differenze tra i vari tipi di eucalipto, trovi un articolo dedicato sul blog

 

Vuoi sapere da dove proviene questo olio essenziale?
È distillato in Italia da Az Ag. Romeo, piccoli produttori appassionati e attenti alla qualità, che scelgo con cura per il mio shop.

 

Immagine: Creative Common by Forest & Kim Starr 

Proprietà principali

  • Purifica l’aria, eliminando virus e batteri (diffusione ambientale);
  • Balsamico per eccellenza, indicato nella stagione invernale per raffreddori, tosse, influenza, laringiti, faringiti e bronchiti;
  • Buon disinfettante, utile su ferite, vescichette, tagli, herpes simplex e punture di insetti (uso locale diluito);
  • Insetto repellente, efficace anche contro pidocchi e per lenire le punture (uso topico);
  • Disinfiammante e calmante, per le irritazioni delle mucose (uso in diffusione o suffumigi);
  • Raffredda il corpo, può essere usato in compresse fredde per abbassare la febbre (uso esterno);
  • Indicato per capelli con forfora, aggiunto a shampoo e balsami naturali;
  • Efficace deodorante e rinfrescante, ideale in spray per ambienti o cosmetici fai da te;
  • Ottimo dopo lo sport, da aggiungere a bagnoschiuma e creme per il corpo energizzanti e defaticanti;
  • Aiuta la concentrazione e il pensiero logico, utile in diffusione per favorire mente lucida e calma;
  • Raffredda gli animi agitati, riduce l'irritabilità e l'eccessiva impulsività (uso in diffusione).

Modalità d'uso e Avvertenze

  • Diffusione ambientale: 4–6 gocce nel diffusore per ambienti.
  • Suffumigi: 2–3 gocce in acqua calda per inalazioni.
  • Massaggi: 2–3 gocce diluite in un cucchiaio di olio vegetale per massaggi sul petto o sulla schiena. 5 Miscele per massaggi con oli essenziali

Avvertenze

Non utilizzare in gravidanza, allattamento, per uso interno sotto i 12 anni.
L’olio essenziale di eucalipto può essere molto irritante e tossico nei bambini al di sotto dei 2 anni anche se usato esternamente. 5 suggerimenti su come usare gli oli essenziali con i bambini