I diffusori a ultrasuoni sono ormai una presenza familiare nelle nostre case, ma cosa succede quando trascorriamo molto tempo in auto? Possiamo comunque goderci i benefici degli oli essenziali anche lì, trasformando l’abitacolo in una piccola oasi di benessere.
Fortunatamente, esistono metodi semplici ed efficaci per usare gli oli essenziali in macchina:
- Strisce di carta assorbente o fazzoletti con qualche goccia di olio essenziale, fissati con una mollettina alle bocchette dell’aria.
- Diffusori per auto, ideali se trascorri tante ore al volante ogni giorno – ne ho trovato uno meraviglioso, senza acqua, quindi niente rischio di rovesciamenti: pratico, sicuro e perfetto anche per i viaggi più lunghi.
Uno studio americano ha stimato che molti pendolari passano oltre 90 minuti al giorno in auto. E anche in Italia non siamo da meno: secondo i dati più recenti, ogni giorno si spostano oltre 1,8 milioni di pendolari.
Guidare – soprattutto nel traffico o negli orari di punta – può diventare fonte di stress, affaticamento e irritabilità.
🌿 Gli oli essenziali possono aiutarti a:
- alleggerire lo stress del traffico,
- favorire concentrazione e presenza,
- rendere i lunghi tragitti più piacevoli,
- affrontare i viaggi con maggiore serenità e buonumore.
Anche pochi minuti al giorno in auto possono diventare un momento di cura e riequilibrio… basta qualche goccia della miscela giusta!
Buoni aromi
Donata✨💛



Perché diffondere oli essenziali in auto?
Ci possono essere svariate occasioni per cui è utile diffondere oli essenziali in auto, può essere utile a chi si mette in macchina all’alba o guida durante la notte e ha bisogno di tenersi sveglio, oppure per affrontare il traffico delle città o perché c’è qualcuno che soffre la nausea nel sedile del passeggero o semplicemente per profumare l’auto e creare una buona atmosfera. Nelle giornate di pioggia amo diffonderli in auto solo per affrontare al meglio il grigio e l’umido 😉
Gli oli essenziali utilizzati in aromaterapia possono avere sia effetti fisici che mentali, alcuni possono abbassare i livelli di stress, altri aumentare la prontezza mentale e la concentrazione regalandoci così un’esperienza di guida piacevole, ma anche più sicura per noi e per gli altri.
Attenzione a non usare oli essenziali che potrebbero essere troppo rilassanti, come lavanda, camomilla, valeriana. Usali in camera da letto per dei buoni sonni 😉
Quali oli essenziali da usare in auto
🍋 Limone
Dal profumo fresco e agrumato, ha un effetto energizzante e rinvigorente. In auto aiuta a ridurre ansia e frustrazione, mantenendo alta l’attenzione.
Studi dimostrano che l’inalazione dell’olio essenziale di limone stimola la produzione di norepinefrina, un neurotrasmettitore che favorisce pensieri positivi e chiarezza mentale.
Perfetto per affrontare il traffico delle ore di punta.
🍊 Arancio dolce o amaro
Hanno un profumo morbido e solare, che porta calma e centratura. Diffusi in auto aiutano ad accettare l’ambiente intorno a noi, anche quando siamo immersi nel traffico congestionato.
Ideali per sentirsi più presenti e meno reattivi.
🍊 Mandarino
Spesso definito “sedativo”, in realtà ha un effetto calmante ma non soporifero. Riduce stress, ansia ed emozioni negative, senza compromettere la lucidità.
È utile:
- per calmare bambini irrequieti in viaggio (diffuso al mattino quando li accompagni a scuola)
- per neopatentati o chi si sente teso alla guida.
Tranquillizza quanto basta, senza appesantire.
🍈 Pompelmo
Agrumato e leggero, è ottimo per mantenere la mente vigile ma rilassata. Riduce stress, mal di testa, stanchezza e affaticamento nei viaggi lunghi.
Aiuta a sentirsi più concentrati, energici e presenti.
🌿 Menta piperita
Stimola la mente e migliora la prontezza mentale.
Tuttavia, è un olio molto potente:
- non va usato in presenza di bambini
- anche per gli adulti, è bene non esagerare con le dosi
🌿 Rosmarino
Ottimo per chi guida: mantiene svegli e vigili, stimola le funzioni cognitive e migliora la concentrazione e la prontezza nelle decisioni.
Sconsigliato però se ci sono bambini a bordo, perché è troppo intenso.
🌱 Zenzero
Conosciuto per le sue proprietà anti-nausea, è utile contro il mal d’auto.
Ha un aroma pungente, non sempre amato da tutti, ma può essere addolcito miscelandolo con oli agrumati.
Non delegare ad altri il miracolo di cambiare la tua vita: solo tu ne puoi essere artefice.
Non ti scordar di te – La strada per ritrovare se stessi di Tiberio Faraci
Miscele di oli essenziali per la macchina
Per il dosaggio segui le indicazioni della casa costruttrice del diffusore per auto, ricordati di ridurlo almeno del 50% se hai bambini a bordo e attenzione a che oli essenziali usi in loro presenza, alcuni sono sconsigliati. Per approfondire: 5 suggerimenti su come usare gli oli essenziali con i bambini
Miscela per stare svegli e concentrati
- 3 parti di olio essenziale di Limone,
- 1 parte di olio essenziale di Menta piperita,
- 1 parte di olio essenziale di Rosmarino
Per affrontare al meglio “i pazzi al volante”
- 4 parti di olio essenziale di Bergamotto,
- 2 parti di olio essenziale di Ylang ylang
Miscela per il mal d’auto
Non usare se con te viaggiano dei bambini.
- 2 parti di olio essenziale di di Menta piperita,
- 2 parti di olio essenziale di Zenzero,
- 2 parti di olio essenziale di Arancio dolce
Per profumare di buono la tua auto
- 5 parti di olio essenziale di Arancio amaro,
- 2 parti di olio essenziale di Pino silvestre
Miscela per i bambini
Quando si hanno bambini a bordo è consigliato non usare alcuni oli essenziali, perché troppo forti per loro, e ridurre le dosi. Se vuoi approfondire su come usare oli essenziali per i bambini
- 2 parti di olio essenziale di Mandarino
- 1 parte di olio di essenziale di Arancio dolce
Controlla sempre le informazioni di sicurezza di ogni oli essenziale prima di utilizzarlo, e ricordati di non applicarli mai oli essenziali puri, ma di diluirli sempre prima dell’uso in oli vegetali, gel di aloe o burri. Se è un olio essenziale che non hai mai usato, fai una semplice prova di sensibilità.
Per maggiori info:Come utilizzare in modo sicuro gli oli essenziali
Quando si tratta di oli essenziali, la qualità è importante!
Gli oli essenziali non sono solo rimedi naturali, ma anche un modo per coccolarti e prenderti cura di te stessa in modo consapevole. Scegli sempre oli essenziali di alta qualità, come quelli disponibili nel mio shop, per garantire un’esperienza autentica e benefica.
Vuoi scoprire come integrarli nella tua routine quotidiana? Visita il mio sito per corsi e consulenze personalizzate. Prenditi cura di te in modo naturale, con amore e consapevolezza.