Hai dolore, hai provato ad annusare? Non sto scherzando, uno studio ha valutato i benefici della inalazione di un olio essenziale puro nei casi di dolore cronico.
Hai dolore, hai provato ad annusare?
Il 20% della popolazione adulta soffre di un dolore cronico
Le ricerche ci dicono che circa il 20% degli adulti soffre di un dolore cronico. Se conosciamo gli oli essenziali, quando si tratta di un dolore, pensiamo che il miglior uso per ottenere sollievo sia l’applicazione sulla parte dolorante (l’olio essenziale deve essere sempre opportunamente diluito).
Questo studio suggerisce invece che anche la semplice inalazione di oli essenziali (puri al 100% e non adulterati) può essere utile nella riduzione del dolore. Questo perché l’inalazione degli oli essenziali interagisce con i recettori degli oppioidi nel cervello e, nel caso di alcuni oli essenziali, con i recettori dei cannabinoidi in tutto il corpo.
Lo studio
Questo studio suggerisce invece che anche la semplice inalazione di oli essenziali puri al 100% e non adulterati) può essere utile nella riduzione del dolore.
Questo perché l’inalazione degli oli essenziali interagisce con i recettori degli oppioidi nel cervello e, nel caso di alcuni oli essenziali, con i recettori dei cannabinoidi in tutto il corpo.
Lo scopo di questo studio era di valutare le proprietà analgesiche della frazione volatile dell’olio essenziale di Piper nigrum, in pazienti che presentavano diversi tipi di dolore.
Nello studio sono stato valutati i benefici dell’inalazione dell’olio essenziale di pepe nero rispetto all’inalazione di olio di sesamo che era utilizzato come placebo.
Metodo:
54 adulti con un dolore sono stati assegnati in modo casuale ai due gruppi e si è chiesto loro di valutare l’intensità del loro dolore da 0 a 10, dove 0 corrispondeva all’assenza di dolore e 10 al dolore massimo.
Hanno quindi annusato l’olio essenziale di pepe nero o olio di sesamo per 15 minuti per 9 settimane. Il gruppo che ha inalato l’olio essenziale di pepe nero ha sperimentato una significativa riduzione dell’intensità del dolore (una riduzione del 36,1%) rispetto al gruppo che ha annusato l’olio di sesamo, che non ha mostrato alcun cambiamento significativo nell’intensità del dolore.
Risultati:
I risultati hanno mostrato una diminuzione statisticamente significativa dell’intensità del dolore negli aduldi che hanno inalato l’olio essenziale di pepe nero, mentre i pazienti del gruppo placebo non hanno mostrato alcun cambiamento significativo nell’intensità del dolore.
Ciò che cerchi dalla vita, diventalo. Se cerchi integrità, sii integro. Se cerchi amore, sii amore. Se cerchi gentilezza, sii gentile…
La felicità risiede in questo, ciò che cerchi è già in te. Devi solo esserne consapevole.
Il monaco che amava i gatti. Le sette rivelazioni
Olio essenziale di Pepe nero
L’olio essenziale viene estratto per distillazione a corrente di vapore dai grani del pene nero, essiccati e triturati.
-
Olio essenziale Pepe nero – 5ml13,30€ Iva inclusa
Quando si tratta di oli essenziali, la qualità è importante!
Che tu li usi sulla pelle o nel diffusore, è importante scegliere oli essenziali davvero puri e non alterati in alcun passaggio.
Shop de ilFiloRosso
Lo shop de IlFiloRosso nasce dalla mia ricerca di oli essenziali e idrolati da piccoli distillatori italiani 🇮🇹, scelti per me, i corsi e ora per te.
Controlla sempre le indicazioni di sicurezza di ogni oli essenziale prima di utilizzarlo, e ricordati di non applicarli mai puri, ma di diluirli sempre prima in oli vegetali, gel di aloe o burri. Se è un olio essenziale che non hai mai usato, fai una semplice prova di sensibilità.
Per maggiori info: Come utilizzare in modo sicuro gli oli essenziali