RICERCA tra i prodotti e gli articoli

Gel disinfettante per le mani naturale al 100%

Gel disinfettante per le mani naturale al 100% con gel di aloe e oli essenziali dalle proprietà germicide, battericide; da usare sempre nel periodo invernale, ma in questi giorni se ne sente proprio il bisogno.

Questo ricetta è di un disinfettante per mani naturalmente non-chimico e realizzato utilizzando i nostri potenti ‘amici’ oli essenziali e pochi altri ingredienti. Gli oli essenziali che ho scelto di utilizzare hanno le seguenti proprietà: antibatterici, antivirali e antimicotici e in più non causano resistenza batterica come invece fanno le sostanze chimiche antibatteriche, e sono realmente efficaci nell’uccidere i ceppi di batteri che sono diventati resistenti agli antibiotici. (Fonte: Melaleuca alternifolia possiede una potente attività anti-stafilococco esteso a ceppi resistenti agli antibiotici.)

Poi leggendo in internet ho trovato questa notizia: “Non ti bacio perché ho il raffreddore”. Una frase ricorrente nella vita di coppia quando un partner si ammala. Uno studio dell’Università di Cardiff, però, smonta questo luogo comune rivelando che il contagio è più probabile se ci si tiene mano nella mano. La diffusione del virus, infatti, avviene attraverso il muco piuttosto che tramite la saliva, mettendo più a rischio chi stringe la mano al partner raffreddato che ha tenuto in mano un fazzoletto impregnato. Fonte Tgcom24

Motivo in più per usare il gel disinfettante e continuare a tenersi per mano 😉

Buoni aromi
Donata✨💛 

Ricetta Gel disinfettante per le mani

Ingredienti:

  • 100 ml di gel di Aloe puro al 100%
  • 15 gocce di olio essenziale di Tea Tree (Melaleuca alternifolia)
  • 15 gocce di olio essenziale di Timo Ch Linalolo
  • 5 gocce di olio essenziale di Lavanda vera (Lavanda angustifolia)
  • 5 gocce di olio essenziale di Limone
  • 10 ml di alcool buongusto – alcool etilico che si usa per gli alimenti
  • 5 ml di vitamina E (opzionale) – conservante naturale

Metti gli oli essenziali e la vitamina E per una piccola ciotola di vetro o in un contenitore e agita bene in modo che si mescolino, aggiungi poi l’alcool e agita di nuovo e infine aggiungi al composto il gel di aloe vera e mescolare ancora. Puoi trasferirne un po’ in un piccolo contenitore in modo da poterlo portare sempre con te nella borsa. Agita sempre prima dell’uso.

Studi clinici dimostrano che:

  • Olio essenziale di Tea Tree o Albero del tè è stato ampiamente studiato e sperimentato in campo medico da decenni, per le sue proprietà germicide, battericide. Uccide la maggior parte dei batteri già ad una concentrazione di 0,5-1%.
  • Olio essenziale di Timo ch Linalolo, grazie alla sua forte attività antibatterica ha dimostrato una alta efficacia contro germi e batteri.
  • Olio essenziale di Lavanda officinale o vera, antisettico e antibatterico elimina lo stafilococco aureo e disinfetta in profondità.
  • Olio essenziale di Limone: grazie alla sua forte azione antisettica, è l’olio ideale da usare nelle scuole, in uffici, sale di attesa ed ambienti molto frequentati. Stimola le autodifese dell’organismo, perché attiva i globuli bianchi che ci proteggono dall’attacco dei virus. I suoi vapori uccidono i meningococco-batteri che causano meningite- e i bacilli del tifo in 1h, i pneumococchi – batteri che causano polmonite- in 1/3h e gli stafilococchi- responsabili di varie infezioni- in 5 min.

Versione per bambini

Puoi farne anche una versione delicata Gel di Aloe disinfettante per le mani dei bambini

Controlla sempre le informazioni di sicurezza di ogni oli essenziale prima di utilizzarlo, e ricordati di non applicarli mai oli essenziali puri, ma di diluirli sempre prima dell’uso in oli vegetali, gel di aloe o burri. Se è un olio essenziale che non hai mai usato, fai una semplice prova di sensibilità.
Per maggiori info:Come utilizzare in modo sicuro gli oli essenziali