Capelli più folti grazie al rosmarino? Ecco cosa dice la ricerca: In aromaterapia, ci sono rimedi semplici e naturali che, se usati con costanza, possono fare la differenza.
Il rosmarino è uno di quelli che non è mai mancato mai nella mia routine… e oggi ti racconto perché può essere un vero alleato per la salute dei tuoi capelli, anche secondo la ricerca scientifica.
Buoni Aromi
Donata✨💛
Capelli più folti grazie al rosmarino? Ecco cosa dice la ricerca
La caduta dei capelli può dipendere da molti fattori: stress, cambiamenti ormonali, farmaci, esposizione solare eccessiva, trattamenti cosmetici aggressivi, persino virus stagionali.
🌿 Ma c’è una pianta che da secoli accompagna rituali di bellezza e benessere, e che oggi è al centro anche di nuove ricerche scientifiche: il rosmarino.
Uno studio preclinico recente ha osservato risultati sorprendenti dopo l’applicazione topica dell’olio essenziale di rosmarino.
• aumento della lunghezza dei capelli
• incremento del diametro dei follicoli piliferi
• miglioramento della microcircolazione cutanea grazie a un aumento del VEGF, una molecola coinvolta nella vascolarizzazione e quindi nel nutrimento dei follicoli
👩🔬 Il VEGF (Vascular Endothelial Growth Factor) è un fattore essenziale per la crescita sana dei capelli: più sangue e ossigeno arrivano al follicolo, più forza e vitalità avrà il capello.
Le uniche cose che ti appartengono davvero sono i tuoi sogni e la libera volontà di vivere la vita nel modo in cui desideri farlo. Tutto il resto lo prendiamo soltanto in prestito. Sergio Bambarén, Il cuore dell’oceano
Capelli più folti grazie al rosmarino? Ecco cosa dice la ricerca
Una ricetta semplice da provare a casa
Un modo naturale per introdurre il rosmarino nella tua routine quotidiana è preparare una miscela rinforzante a base di idrolato di rosmarino.Si asciuga velocemente e non unge!
Ecco come fare:
- 100 ml di idrolato di rosmarino (puro e distillato in corrente di vapore)
- 20 gocce di olio essenziale di rosmarino (ct. cineolo o verbenone)
💧 Versa l’idrolato in un flacone spray da 100ml, oppure usa già il flacone in cui è contenuto come l’idrolato di rosmarino che trovi nello shop, aggiungi le gocce di olio essenziale e agita bene prima di ogni uso. Vaporizza ogni giorno sul cuoio capelluto e massaggia con movimenti delicati ma decisi.
👉 Si asciuga velocemente e non unge! Un piccolo gesto pratico, che puoi inserire facilmente nella tua routine quotidiana.
💡 Ottimo al mattino, per stimolare microcircolazione, energia e anche la concentrazione!
💡 Nota personale:
Nel reel uso una miscela con l’idrolato di alloro al posto di quello di rosmarino. Questo perché tra le proprietà attribuite all’idrolato di rosmarino c’è anche quella di favorire il ritorno del colore scuro dei capelli, e visto che i miei sono bianchi… preferisco non rischiare 😊
L’alloro è comunque un’ottima scelta: ha proprietà toniche, stimolanti e rinforzanti, ed è un valido alleato anche in caso di caduta o debolezza del cuoio capelluto.
🌿 Scopri l’idrolato e l’olio essenziale che uso e consiglio 👉
-
Idrolato Alloro BIO – 100ml – spray5,00€ Iva inclusa
-
Idrolato Rosmarino BIO – 100ml – spray5,00€ Iva inclusa
-
Olio essenziale Alloro – 5ml17,00€ Iva inclusa
-
Olio essenziale Rosmarino ct Verbenone – 5ml11,40€ Iva inclusa
Controlla sempre le informazioni di sicurezza di ogni oli essenziale prima di utilizzarlo, e ricordati di non applicarli mai oli essenziali puri, ma di diluirli sempre prima dell’uso in oli vegetali, gel di aloe o burri. Se è un olio essenziale che non hai mai usato, fai una semplice prova di sensibilità.
Per maggiori info:Come utilizzare in modo sicuro gli oli essenziali