Olio aromatizzato con oli essenziali, il tocco profumato per i tuoi piatti
✨ Se ami i piatti freschi e colorati dell’estate, questo condimento è perfetto per te. Io lo preferisco soprattutto nelle versioni vegetariane: un buon olio extravergine di oliva arricchito con oli essenziali puri certificati per uso alimentare o come integratori alimentari, capace di dare profumo e sapore anche alle ricette più semplici.
Pomodori maturi, insalate croccanti, verdure grigliate o legumi freddi si trasformano in piccole delizie con poche gocce di aroma naturale..
Donata✨💛
Lo so, non sono perfetto. Ma chi se ne frega!! Nemmeno la luna è perfetta. E’ piena di crateri. E il mare? Nemmeno lui! Troppo salato. E il cielo? Sempre così infinito. Insomma, le cose più belle non sono perfette. Sono speciali.
Bob Marley – da Il potere curativo della musica
Come prepararlo
Ti serviranno:
- 250 ml di olio extravergine di oliva di alta qualità
- Oli essenziali puri certificati per uso alimentare o come integratori alimentari,
- Una bottiglia di vetro ben pulita
Attenzione alla qualità degli oli essenziali
Quando si parla di oli essenziali in cucina, è fondamentale ricordare che non tutti i prodotti sul mercato sono autentici. In Italia, purtroppo, la definizione “olio essenziale” non è protetta da una normativa specifica: questo crea spazio a prodotti sintetici o ricostruiti che possono trarre in inganno, riportando etichette poco trasparenti.
Un buon criterio per orientarsi è il prezzo: la resa degli oli essenziali varia molto in base alla pianta, alla quantità di materia prima necessaria e al processo di distillazione. Per questo alcuni oli, come quello di rosa o camomilla, avranno sempre un costo superiore rispetto a rosmarino o cipresso. Diffidare da prezzi troppo uniformi è già un primo passo per riconoscere la qualità.
Passaggi:
- Conserva in un luogo fresco e buio. Agita prima di ogni utilizzo.
- Versa l’olio extravergine di oliva nella bottiglia di vetro.
- Aggiungi 1-2 gocce di olio essenziale per 250 ml di olio (puoi usare anche due oli diversi, sempre rispettando le dosi totali). Questo dosaggio è già sufficiente per insaporire senza coprire i sapori, e dopo qualche giorno gli oli essenziali si amalgameranno al meglio, regalando un condimento armonioso e profumato.
Idee di miscele aromatiche
- Per un gusto mediterraneo: basilico.
- Per una nota fresca: limone + menta piperita.
- Per un aroma intenso: rosmarino.
Chiudi bene la bottiglia, agita delicatamente e riponila in un luogo fresco.
-
Olio essenziale Basilico BIO – 10ml16,10€ Iva inclusa
-
Olio essenziale Limone BIO SICILIA – 10ml11,00€ Iva inclusa
-
Olio essenziale Menta piperita piemonte – 10ml10,50€ Iva inclusa
Idee vegetariane per usarli
- Insalata caprese con pomodoro, mozzarella e olio al basilico.
- Verdure grigliate (melanzane, zucchine, peperoni) condite a crudo con olio di limone e menta
- Cous cous alle verdure estive con un filo d’olio aromatizzato al limone e menta.
- Pane tostato con olio al rosmarino e un pizzico di sale integrale.
- Insalata di ceci con pomodorini, cetrioli e olio al basilico o al rosmarino.
Piccolo consiglio
Gli oli essenziali sono molto concentrati: bastano poche gocce per dare carattere al piatto, senza coprirne i sapori. Usali sempre solo se certificati per uso alimentare o come integratori alimentari, e rispettando le dosi consigliate.
Con questo semplice preparato, anche il piatto più semplice acquista un tocco gourmet… e la tua cucina si riempie di estate.
Aromi autentici per il tuo benessere – dal mio shop
Gli oli essenziali non sono solo rimedi naturali, ma anche un modo per coccolarti e prenderti cura di te stessa in modo consapevole. Scegli sempre oli essenziali di alta qualità, come quelli disponibili nel mio shop, per garantire un’esperienza autentica e benefica.
Vuoi scoprire come integrarli nella tua routine quotidiana? Visita il mio sito per corsi e consulenze personalizzate. Prenditi cura di te in modo naturale, con amore e consapevolezza.