RICERCA tra i prodotti e gli articoli

Olio essenziale Eucalipto radiata BIO – 10ml

Plus, get your daily fix of the freshest style, celebrity and music news.

Olio essenziale Eucalipto radiata BIO – 10ml

12,10 Iva inclusa

Olio essenziale di Eucalipto radiata Bio
Eucalyptus radiata – Distillazione a vapore delle foglie – 10 ml – IlFiloRosso

 

COD: OE_EUCALIPTO_RAD_BIO_.10ML Categoria: Tag:

Olio essenziale di Eucalipto radiata biologico
Distillazione a vapore delle foglie
Eucalyptus radiata
10 ml
Integratore alimentare

 

L’olio essenziale di Eucalipto radiata è considerato uno degli oli più delicati e allo stesso tempo versatili della famiglia degli Eucalipti. Molto apprezzato in aromaterapia per il suo profumo fresco, dolce e balsamico.

Nota d’uso consapevole
L’olio essenziale di Eucalipto radiata è una scelta più delicata rispetto all’Eucalipto globulus, ed è quindi più adatto alla presenza di bambini e anziani. Tuttavia, se utilizzato per lunghi periodi, può sensibilizzare le mucose respiratorie e indebolirle.
Per questo motivo, è consigliato non impiegarlo per tutta la stagione invernale, ma alternarlo con oli essenziali come Niaouli o Timo CT linalolo, ugualmente efficaci.

Se vuoi approfondire le differenze tra i vari tipi di eucalipto, trovi un articolo dedicato sul blog

 

Gli oli essenziali in vendita online su ilFiloRosso.com catalogati come integratori alimentari per attestarne la loro eccellente qualità. Vengono estratti in modo naturale, senza solventi, solo attraverso spremitura a freddo o distillazione in corrente di vapore, garantendo la massima purezza.

Possono essere utilizzati anche per via orale, ma è fondamentale non superare le 2 gocce al giorno. Gli oli essenziali sono concentrati molto potenti: dosi superiori possono risultare epatotossiche.

Se ne raccomanda sempre l’uso consapevole e informato

.

Immagine: Creative Common by John Tann from Sydney, Australia

Proprietà principali

  • Purifica l’aria, profumando delicatamente gli ambienti affollati (diffusione);

  • Favorisce la respirazione, particolarmente indicato nei mesi invernali;

  • Antivirale, utile in caso di raffreddore, influenza, sinusite, infezioni broncopolmonari e tosse grassa;

  • Stimola il sistema immunitario, contribuendo alla prevenzione dell’influenza (diffusione o massaggi);

  • Defaticante dopo l’attività fisica, in oli da massaggio (uso topico);

  • Allontana gli insetti (diffusione o uso localizzato);

  • Aiuta a pensare in modo chiaro, elimina il caos dalla mente (diffusione ambientale).

Modalità d'uso e Avvertenze

  • In diffusione ambientale, da solo o in sinergia con altri oli essenziali, per purificare l’aria o nei mesi invernali; 

  • In oli da massaggio diluito in olio vegetale, per trattamenti sul petto e sulla schiena in caso di tosse o bronchite;

  • In suffumigi: 3–4 gocce in acqua calda, coprendo il capo con un asciugamano e inspirando profondamente per qualche minuto;

  • In bagni aromatici, con 5–10 gocce diluite in un cucchiaino di olio vegetale o miele e disciolte in acqua calda. Come usare gli oli essenziali nella vasca da bagno in maniera sicura

 

Avvertenze

Non utilizzare in gravidanza e allattamento.

Potrebbero interessarti