RICERCA tra i prodotti e gli articoli

Idrolato Elicriso BIO – 100ml – spray

Plus, get your daily fix of the freshest style, celebrity and music news.

Idrolato di Elicriso
elicriso
Idrolato di Elicriso
elicriso

Idrolato Elicriso BIO – 100ml – spray

7,00 Iva inclusa

Idrolato di Elicriso BIO, Helichrysum Italicum
DISTILLATA IN ITALIA 🇮🇹  nella Maremma toscana
Az Ag. Aia del Tufo – 100 ml in bottiglia di plastica con spray

COD: AA_ELICRISO_AIA_100ML Categoria:

Idrolato di Elicriso da Agricoltura Biologica
DISTILLATA IN ITALIA 🇮🇹  nella Maremma toscana
Helichrysum Italicum
Az Ag. Aia del Tufo
100 ml in bottiglia di plastica con spray

Non contiene conservanti, coloranti, ne alcool

L’Idrolato di Elicriso (Helichrysum italicum), noto anche come Immortelle, è ottenuto dalla distillazione in corrente di vapore dei fiori freschi di elicriso coltivati biologicamente in Italia. L’elicriso usato proviene da una piccola azienda agricola dove i fiori e le foglie vengono raccolti quando la pianta racchiude il meglio delle sue proprietà.

 

Vuoi sapere da dove proviene questo olio essenziale?
È distillato in Italia da Az Ag. Aia del Tufo, piccoli distillatori appassionati e attenti alla qualità, che scelgo con cura per il mio shop.

 

Proprietà principali

  • Lenitivo e rigenerante: Ideale per pelli congestionate, mature o sensibili, grazie alle sue proprietà lenitive e rigeneranti.
  • Stimola la circolazione sanguigna: Favorisce il processo di guarigione della pelle.
  • Riduce gonfiori e occhiaie: Un valido aiuto contro il gonfiore e le occhiaie, ideale per le pelli sensibili.
  • Allevia distorsioni o strappi muscolari: Utile in caso di distorsioni o strappi muscolari; applicare compresse con idrolato e sale disciolto nell’acqua.
  • Dopo cadute o colpi: Vaporizzare ripetutamente sulla zona colpita, ottimo per ridurre ematomi, lividi e il dolore che accompagna botte o contusioni, come un dito nella porta. Può essere assunto anche per via orale: 2 sorsi ogni 5 minuti.
  • Antiossidante: Aiuta a contrastare i segni dell’invecchiamento cutaneo.
  • Azione antinfiammatoria e lenitiva: Ottimo per pelli infiammate, irritate o arrossate.
  • Purificante e riequilibrante: Indicato per pelli impure e grasse, grazie alla sua azione riequilibrante sul sebo.
  • Doposole naturale: Dona sollievo alla pelle dopo l’esposizione solare.
  • Supporto per la circolazione: Favorisce il microcircolo, utile in caso di gambe pesanti o problemi di capillari fragili.

Modalità d'uso e Conservazione

  • Tonico per il viso: Vaporizzare direttamente sul viso pulito o applicare con un dischetto di cotone per tonificare e lenire la pelle.
  • Impacchi per gli occhi: Imbevere due batuffoli di cotone con l'idrolato e applicarli sugli occhi chiusi per 5-10 minuti per ridurre gonfiori e occhiaie.
  • Impacchi per distorsioni: Preparare una soluzione con idrolato e sale disciolto in acqua; applicare compresse sulla zona interessata per alleviare il dolore.
  • Doposole: Spruzzare direttamente sulla pelle dopo l’esposizione solare per lenire arrossamenti e donare freschezza.
  • Cura delle gambe pesanti: Vaporizzare sulle gambe per un’azione rinfrescante e stimolante del microcircolo.

 

Origine e conservazione

Le acque aromatiche o idrolati sono prodotti dalla distillazione a vapore senza nessuna aggiunta di alcool o conservanti, risultando molto delicati e indicati anche per pelli sensibili e per bambini.

Si consiglia di conservare l'idrolato in un luogo fresco e lontano da fonti di luce. Durante la stagione calda, è preferibile tenerlo in frigorifero per mantenerne la freschezza.