Idrolato di Elicriso da Agricoltura Biologica
DISTILLATA IN ITALIA 🇮🇹 nella Maremma toscana
Helichrysum Italicum
Az Ag. Aia del Tufo
100 ml in bottiglia di plastica con spray
Non contiene conservanti, coloranti, ne alcool
L’Idrolato di Elicriso (Helichrysum italicum), noto anche come Immortelle, è ottenuto dalla distillazione in corrente di vapore dei fiori freschi di elicriso coltivati biologicamente in Italia. L’elicriso usato proviene da una piccola azienda agricola dove i fiori e le foglie vengono raccolti quando la pianta racchiude il meglio delle sue proprietà.
Vuoi sapere da dove proviene questo olio essenziale?
È distillato in Italia da Az Ag. Aia del Tufo, piccoli distillatori appassionati e attenti alla qualità, che scelgo con cura per il mio shop.
Modalità d'uso e Conservazione
- Tonico per il viso: Vaporizzare direttamente sul viso pulito o applicare con un dischetto di cotone per tonificare e lenire la pelle.
- Impacchi per gli occhi: Imbevere due batuffoli di cotone con l'idrolato e applicarli sugli occhi chiusi per 5-10 minuti per ridurre gonfiori e occhiaie.
- Impacchi per distorsioni: Preparare una soluzione con idrolato e sale disciolto in acqua; applicare compresse sulla zona interessata per alleviare il dolore.
- Doposole: Spruzzare direttamente sulla pelle dopo l’esposizione solare per lenire arrossamenti e donare freschezza.
- Cura delle gambe pesanti: Vaporizzare sulle gambe per un’azione rinfrescante e stimolante del microcircolo.
Origine e conservazione
Le acque aromatiche o idrolati sono prodotti dalla distillazione a vapore senza nessuna aggiunta di alcool o conservanti, risultando molto delicati e indicati anche per pelli sensibili e per bambini.
Si consiglia di conservare l'idrolato in un luogo fresco e lontano da fonti di luce. Durante la stagione calda, è preferibile tenerlo in frigorifero per mantenerne la freschezza.